Condividi questo Post
Shirobako vs Keep your hands off Eizouken: due approcci all' "anime education"
Il mondo degli anime è un mondo duro e complesso, in cui la creatività e l\'immaginazione si trovano spesso a cozzare inesorabilmente con le pressioni date da budget, tempistiche e comitati di produzione. Infatti non è raro sentire di burnout lavorativi che coinvolgono i dipendenti delle aziende che producono e realizzano l\'oggetto della nostra passione. Questo mondo \"dietro le quinte\" ci è stato raccontato in particolar modo con due serie animate: Shirobako e il più recente Keep your hands off Eizouken. Ma cosa differenzia la serie targata Science Saru da quella di P.A. Works?

Shirobako:
La serie targata P.A. Works ci mostra una realtà sicuramente più concreta e pragmatica riguardo la produzione di una serie animata. Infatti non solo si sofferma sulla realizzazione pratica (ovvero disegni, animazioni, computer grafica etc..) della serie, ma approfonodisce anche quelle problematiche relative allo scheduling della produzione, delle tempistiche di consegna, di confronto con gli editori sulle serie da adattare etc... In sostanza in 24 episodi ci immerge con cura quasi maniacale (comprensibile dato che chi lo fa sa quanto lavoro c\'è dietro) e ci insegna molti dettagli sul mondo dell\'anime industry e sul processo produttivo che, spesso (almeno per me) viene dato per scontato, portando lo spettatore a prendere coscienza della fatica impiegata nella realizzazione di ciò che vede. Una serie che definerei un must per chi ama il medium.


Keep your Hands off Eizouken:
La serie diretta da Masaaki Yuasa, d\'altro canto, si concentra maggiormente sullo sforzo dietro al più puro processo creativo di un prodotto animato originale. Una dichiarazione d\'amore per il medium che tuttavia non rinuncia ad essere dettagliato e accurato nel mostrarci la fatica e il lavoro che si nasconde nella realizzazione pratica dell\'animazione, andando ad approfondire anche aspetti particolari e correlati quali, per esempio, la realizzazione tecnica del suono. Un elogio sicuramente meno disincantato rispetto a shirobako ma che, grazie alla sua natura immaginosa e sognante, ci mostra la bellezza e la soddisfazione dietro alla realizzazione di un prodotto che si possa definire proprio, ma soprattutto mette in scena tutto il senso di appagamento che si cela nel sorprendere il prossimo con il lavoro che più si ama.

Queste due serie sono stati per me due approfondimenti interessanti sul mondo dell\'animazione (sul quale ancora mi sento del tutto ignorante e sul quale sicuramente vorrei imparare di più ) e quindi non posso far altro che consigliarle, sebbene sia consapevole che soprattutto la seconda possa risultare molto più particolare da apprezzare.

Voi avete apprezzato queste serie? Quale delle due vi ha colpito di più? Vi piacciono le serie che mostrano il lavoro dietro le quinte di manga, giochi od anime?



Shirobako
TV - 2014 Autunno - 24 episodi
La storia di Shirobako si incentra su cinque ragazze Aoi Miyamori, Ema Yasuhara,...
Visualizza altri 4 commenti
Kami   Diciamo che sono due special che si incastrano alla perfezione nella serie pur non aggiungendovi niente. Io ne avrei voluti almeno una quarantina in più 🙂
il 16/11/2021
Maeda Is Life Allora li metto in lista😉
il 16/11/2021
Davide Otaku Interessante, le metto in lista, mi è sempre piaciuto capire meglio il duro lavoro che c'è dietro
il 16/02/2022
POST SIMILI
Ishimaru Masaki
Interazioni Sociali
volevo farvi una domanda: avete mai parlato del mondo degli anime a una persona esterna a questo mondo ma sopratutto più grande di voi ma anche di 20 anni? beh io l'ho fatto con il mio prof di italiano e devo dire che è stata una scelta ottima quella di volergli spiegare...Leggi tutto
Lux25 Caruso25
Ciao, sono "nuovo" nel mondo degli anime, mi potreste consigliare quale vedere , (qualunque genere).
Dark Flame Master
Auguroni a Kana Hanazawa
Se conoscete un minimo il mondo degli anime, non potete non aver visto almeno una serie di cui non abbia doppiato un personaggio
Shoyo Hinata
Questo è il quarto post che scrivo di fila ma vi volevo chiedere, visto che sono abbastanza nuovo nel mondo degli anime, cos'è un OVA?
Dani *****
Buonasera a tutti, in questo periodo non ho potuto seguire molto il mondo degli anime e mi sono perso gli annunci delle nuove serie, cosa mi consigliate?
Kakashi Hatake
la siglia iniziale della prima serie di Attack on Titan è la seconda più bella nel mondo degli anime, seconda solo a pokèmon
Gabriele Colmegna
Scusatemi mi servirebbe un consiglio, ho da poco iniziato Bleach, sono arrivato all'episodio 168 e lo finito dopo sono andato all'episodio 169 E la storia non a più coerenza anche perché ichigo e nel mondo degli umani sdraiato sul letto quando quando 2 episodi fa stava combatendo. Mi spieghereste che...Leggi tutto
Raimondo Di Malta
Quanto sarebbe bello se il mondo degli anime se ne uscisse con un nuovo genere inedito(tipo come hanno fatto con mecha e isekai) a volte ci penso e cerco di concettualizzarne uno da me ma non é facile per nulla.Vi sfido a provarci,fatemi sapere che vi viene in mente a...Leggi tutto
Onizuka Eikichi
Iniziato stamattina e finito poco fa, pur essendo un anime relativamente "stupido" e saturo di fanservice, mi ha preso da subito e per questo non ho esitato a finirlo, ovviamente non mi ha fatto sentire quel "buco nell'animo" che magari può farti sentire un anime già più serio e maturo,...Leggi tutto

Accedi