
Davide Otaku 4sett
Ansia da prestazione!Fantastico come qualcuno sia in grado di racontare questi sentimenti e sensazioni!
Direi fantastico oltre che esilarante, anche se probabilmente Hitori non sarebbe troppo d'accordo😅.
Come dicevi tu @Maeda, un polmone se n'è bello che andato, ma con esso anche un pezzo di cuore, perchè ho empatizzato molto con questa ragazza che oltre ad essere molto bella è riuscita a costruirsi un castello sfarzoso ma che come tutti i castelli di carte è destinato a cadere ad un certo punto.
Come tante altre come lei, cercano sempre di trovare uno sbocco a questo loro disadattamento chi con più successo di altri. Questo è il caso di Hitori che ha trovato il modo di incanalare la propria insicurezza nelle corde di una chitarra, ovviamente con un "piccolo" aiuto di alcune improbabili amiche che si sono rivelate essenziali, per non dire vitali, anche grazie a dei genitori che non hanno mai perso la speranza e che dietro le quinte l'hanno appoggiata anche se lei non se ne rendeva conto.
L'ho già ripetuto in altri post simili, ma l'ansia sociale è una delle patologie del 21° secolo che porta molti all'isolamento e spesso a conseguenze tragiche, è per questo che certe opere come queste servono un pò da medicina per comprendere cosa può fare ognuna delle parti coinvolte, e non pensiamo mai di non centrare nulla, perché l'indifferenza è l'arma più crudele e tagliente che esista.
Detto questo, Bocchi The Rock spacca... di brutto!
Anche qua, mi sono imbattuto in alcuni articoli che hanno volutamente sviscerato questa opera superba e significativa, che se non ricordo male ho anche condiviso in un post precedente....
Nonostante i "pochi" episodi, sono stati in grado di leggere la gradualità della crescita di Hitori nei suoi viaggi psichedelici, le sue perdite di incoscenza e le reazioni assurdamente pirandelliane ma che descrivono straordinariamente in maniera così profonda il disagio dell'interazione sociale, di cui spesso e inconsapevolmente non ce ne rendiamo conto.
Era da tanto che non vedevo un anime così bello e profondamente emozionante.
Senza tralasciare poi il profondo significato che hanno riservato alle musiche, che personalmente ho trovato veramente stupende, i passaggi, i testi, le improvvisazioni, i sogni, l'impegno, ognuna di loro con i propri tratti caratteristici ma ognuna complementare alle altre, un gruppo affiatato ed eterogeneo.
Poi vedere il sorriso sincero di Bocchi ogni qualvolta capisce di essere parte di qualcosa che ha sempre desiderato, non ha prezzo.
Tra tutti i personaggi, oltre a Hitori, ho apprezzato anche Ryou, anche lei personaggio piuttosto introverso🤣...
Poi @Maeda.... vogliamo parlare delle dighe? È stato entusiasmante fare il tour delle dighe del giappone... Quando ho visto il contesto ho dovuto prendere il cuscino per gridarci dentro🤣🤣🤣
Vi lascio con una pic che la dice lunga....
EH...
Direi fantastico oltre che esilarante, anche se probabilmente Hitori non sarebbe troppo d'accordo😅.
Come dicevi tu @Maeda, un polmone se n'è bello che andato, ma con esso anche un pezzo di cuore, perchè ho empatizzato molto con questa ragazza che oltre ad essere molto bella è riuscita a costruirsi un castello sfarzoso ma che come tutti i castelli di carte è destinato a cadere ad un certo punto.
Come tante altre come lei, cercano sempre di trovare uno sbocco a questo loro disadattamento chi con più successo di altri. Questo è il caso di Hitori che ha trovato il modo di incanalare la propria insicurezza nelle corde di una chitarra, ovviamente con un "piccolo" aiuto di alcune improbabili amiche che si sono rivelate essenziali, per non dire vitali, anche grazie a dei genitori che non hanno mai perso la speranza e che dietro le quinte l'hanno appoggiata anche se lei non se ne rendeva conto.
L'ho già ripetuto in altri post simili, ma l'ansia sociale è una delle patologie del 21° secolo che porta molti all'isolamento e spesso a conseguenze tragiche, è per questo che certe opere come queste servono un pò da medicina per comprendere cosa può fare ognuna delle parti coinvolte, e non pensiamo mai di non centrare nulla, perché l'indifferenza è l'arma più crudele e tagliente che esista.
Detto questo, Bocchi The Rock spacca... di brutto!
Anche qua, mi sono imbattuto in alcuni articoli che hanno volutamente sviscerato questa opera superba e significativa, che se non ricordo male ho anche condiviso in un post precedente....
Nonostante i "pochi" episodi, sono stati in grado di leggere la gradualità della crescita di Hitori nei suoi viaggi psichedelici, le sue perdite di incoscenza e le reazioni assurdamente pirandelliane ma che descrivono straordinariamente in maniera così profonda il disagio dell'interazione sociale, di cui spesso e inconsapevolmente non ce ne rendiamo conto.
Era da tanto che non vedevo un anime così bello e profondamente emozionante.
Senza tralasciare poi il profondo significato che hanno riservato alle musiche, che personalmente ho trovato veramente stupende, i passaggi, i testi, le improvvisazioni, i sogni, l'impegno, ognuna di loro con i propri tratti caratteristici ma ognuna complementare alle altre, un gruppo affiatato ed eterogeneo.
Poi vedere il sorriso sincero di Bocchi ogni qualvolta capisce di essere parte di qualcosa che ha sempre desiderato, non ha prezzo.
Tra tutti i personaggi, oltre a Hitori, ho apprezzato anche Ryou, anche lei personaggio piuttosto introverso🤣...
Poi @Maeda.... vogliamo parlare delle dighe? È stato entusiasmante fare il tour delle dighe del giappone... Quando ho visto il contesto ho dovuto prendere il cuscino per gridarci dentro🤣🤣🤣
Vi lascio con una pic che la dice lunga....
EH...


Bocchi the Rock!
TV - 2022 Autunno - 12 episodi
Hitori Gotou è una liceale che inizia a imparare a suonare la chitarra...
TV - 2022 Autunno - 12 episodi
Hitori Gotou è una liceale che inizia a imparare a suonare la chitarra...
POST SIMILI

Ho guardato i primi 9 episodi ed è fantastico, animazioni stupende, personaggi molto ben caratterizzati e con un desiner fantastico
( o mio dio credo di essere innamorata del designer di Azazel semplicemente fantastico )
Qualcuno l'ha già visto?
Sapete dirmi se ci sono altre serie di questo anime ???

Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru, pareri:
Signori, vorrei tanto sapere cosa ne pensate di questo fantastico anime e se ne conoscete altri simili, Comunque a mio parere questa serie è bellissima, divertente e coinvolgente. Tra la storia d'infanzia di Gojo e la sua passione, quella di Marin per i cosplay combinate assieme creeranno una fantastica esperienza in cui...Leggi tutto
Signori, vorrei tanto sapere cosa ne pensate di questo fantastico anime e se ne conoscete altri simili, Comunque a mio parere questa serie è bellissima, divertente e coinvolgente. Tra la storia d'infanzia di Gojo e la sua passione, quella di Marin per i cosplay combinate assieme creeranno una fantastica esperienza in cui...Leggi tutto

PLUNDERER! (Piccola recensione)
Ani/manga soggettivamente fantastico! Ci sono alcune pecche ma ho adorato questo anime,e va dritto nei preferiti.Vi consiglio di leggerlo o guardarlo! (ecchi,comico,super power questi sono i tags secondo me)
Ani/manga soggettivamente fantastico! Ci sono alcune pecche ma ho adorato questo anime,e va dritto nei preferiti.Vi consiglio di leggerlo o guardarlo! (ecchi,comico,super power questi sono i tags secondo me)
4sett
Io sui "anime ma...dopo" oltre Lucky star, che però fa leva a un periodo storico ben preciso... spero anche di vedere Takagi san (Moto).
Per Bocchi dipende molto dal materiale del manga e dalla volontà creativa di chi ci ha lavorato, io spero più in una serie anche più in là, però mi accontento anche di uno special 😂
4sett
Takagi è un'altro che mi piacerebbe recuperare presto....
Per Bocchi é presto un pò per tutto... forse.... ma anche restasse così è già tanta roba...
4sett