Alexius de Parthenope 3sett
(MANGA) Le mie impressioni su “Tabi - The Journey of Life”TRAMA
“Tabi - The Journey of Life” è una raccolta di tredici storie realizzate da Aki Irie (autrice di “Nuvole a nord-ovest”), racconti che spaziano sia nei toni che nelle ambientazioni, da una giovane donna in fuga dalle lotte di potere alla scelta di un regalo per il proprio compleanno, da un bambino accompagnato dal suo cane che parte alla ricerca del padre a una bambina che insieme al suo maestro è disposta a intraprendere un arduo viaggio per visitare la tomba della madre.
----------
DISEGNO
Nel complesso a livello di qualità l’ho trovato discreto-buono, sia per sfondi che per personaggi; seppur con qualche eccezione, la struttura è prevalentemente regolare, composta da un mix di vignette chiuse e aperte, l’impostazione è generalmente libera, con giusto una parte di “Taro e Tayura” ad avere una gabbia più regolare a striscia comica sviluppata in verticale, e con una certa varietà di inquadrature, dai primi-primissimi piani (arrivando talvolta nel dettaglio-particolare), passando per le figure intere, fino ai campi medi e lunghi-lunghissimi.
----------
IMPRESSIONI
Titolo che ho adocchiato per la sua natura di raccolta, nel complesso come lettura è stata piacevole, tra storie consistenti e coinvolgenti ed altre più brevi, fugaci, in grado quando di ispirare quando di strappare un sorriso o semplicemente di intrattenere; personalmente quelle che più ho apprezzato sono l’agrodolce “Harukoma”, dove al dramma, alla tragedia e al turbamento di una famiglia distrutta dall’odio e dalla meschinità viene lasciato spazio al conforto, alla speranza e alla quiete dell’animo, la breve ma affascinante “Di tanto in tanto, l’albero di pino si risveglia” con il suo lato animistico-folkloristico e la leggiadra figura dello spirito, e infine “Il viaggio di Toki”, il racconto che fa da portata principale, prendendosi il suo spazio e tempo nell’accompagnarci nel tortuoso e assai aspro pellegrinaggio della simpatica protagonista, un percorso che nelle sue difficoltà esalta la determinazione e rappresenta un piccolo ma essenziale passo per la propria crescita.

Per quanto riguarda l’edizione nostrana, a cura della J-Pop, tutto sommato l’ho trovata di buona fattura: volume dotato di sovracopertina, copertina in cartoncino non patinato di colore marrone, prima pagina ruvida con un peculiare pattern (se ha un nome al momento mi sfugge, mi ricorda molto la texture che esce fuori con il “su” -簀-, un elemento per la creazione della carta che consiste in una stuoia), carta usomano bianca per il corpo principale dove si trovano le varie storie e infine le ultime pagine in color giallo-panna per il materiale extra (illustrazioni e postfazione della mangaka).


Nel caso siate interessati, potete acquistarlo dal MangaStore di SA.
Link: https://socialanime.it/store/prodotto/27160


#manga
Kiuso Onorevole Appena acquistato, mi ispirava, devo ancora leggerlo però... Vediamo alla fine
4g
POST SIMILI
Alexius de Parthenope
(MANGA) Le mie impressioni su “An Invitation from a Crab”
TRAMA Una raccolta di racconti brevi e autoconclusivi che vede come protagonista un’anonima ragazzina all’inseguimento di un granchio, al lavoro come operaia in una centrale elettrica, alla ricerca dell’origine degli ananas e molto altro. ---------- DISEGNO Lo stile di disegno è alquanto particolare, sostanzialmente incostante, un’altalena tra forme definite-dettagliate e ad altre più grezze-abbozzate,...Leggi tutto
Tatsumi  
Il 2 trailer di “The Journey”. Mi piacevano tanto questi anime con del realismo, molto sangue, molta azione e così via, personalmente non vedo l'ora che esca.
LaBancah Sensei
Vorrei un consiglio dai più "esperti". Avrei bisogno di un'anime da far vedere ad una ragazza che non ne ha mai visto uno ma che ha sempre e solo visto serie TV(la casa di carta, tredici ecc.). Io ho già qualcosa in mente, ma magari voi ne sapete di più
Mache Kazzo
Mia recensione di Kino no Tabi 2003 e 2017
Mi sono guardato tutti e due i Kino no Tabi, prima 2003 (e film) e poi 2017. 2003: storie interessanti, grafica e animazioni non chissà che (parliamo del 2003). In tutta la durata della serie continuavo a provare senso di pericolo, non paura, semplicemente l'anime aveva un tono abbastanza cupo/strano e personaggi...Leggi tutto
Alexius de Parthenope
Robot Carnival: un’intrigante sfilata artistica
La mia passione per le antologie (o meglio, per le raccolte in generale), per quanto discontinua, mi ha portato a recuperare questo OVA alquanto particolare, non tanto per il contenuto o il tema in sé quanto per la sua struttura, perché infatti in esso vi sono raggruppati nove cortometraggi concepiti...Leggi tutto
Sasuke  
Visto tutto d'un fiato in 2 giorni di relax....guardatelo, lo consiglio vivamente. Anime dello studio Shaft che mi è capitato davanti per caso e mi ha incuriosito per la trama e perchè lo dico francamente le storie di vampiri, quando però legate alla tradizione del buon vecchio Vlad, mi hanno sempre...Leggi tutto
Furanshisuko  
Ma 'Koi to Uso' ha copiato la base della trama da Nisekoi? Cavolo troppi anime che si somigliano. Per fortuna ogni tanto esce qualche capolavoro in mezzo alle storie comuni. È in questa ottica che ho rivalutato delle assurdità come School Days
Fabio Chan
Questa sessione primaverile è piena di Slice of Life romantiche... e questo è questo anime è partito veramente bene... Animazione fantastica... @Maeda Is Life che ne pensi di questo? @Davide Otaku Metti in lista...
kunzite seiji
sono qui per parlare dell'anime "dounika naru hibi". Non dico che sia stato una delusione, ma dal trailer mi aspettavo di più, soprattutto dalla parte shonen ai. Il film è essenzialmente diviso in tre parti, che in modo poco professionale chiameremo in tre modi: 1) la storia lesbo 2) la...Leggi tutto

Accedi