Alexius de Parthenope 3sett
Annunci Lucca Comics 2023 tra manga, anime e light novelUn’altra edizione del Lucca Comics & Games è giunta al termine e con la sua conclusione è arrivato il momento di tirare le somme sugli annunci da parte di vari editori tra manga, anime e light novel.

A livello generale personalmente questa edizione non mi è parsa particolarmente brillante (sul lato manga forse è complice il silenzio di una tra le case editrici di rilievo nel mercato italiano, ovvero la J-Pop), infatti i titoli che hanno catturato il mio interesse sono piuttosto pochi, molti dei quali della serie “provo il primo, poi si starà a vedere”.

Come manga mi sono segnato “Isekai Ojisan”, “Kaiju Girl Caramelise” (titolo carino che già conoscevo e che mi ero annotato da parte per un possibile numero della rubrica “Discovery Manga”), “The Ichinose Family's Deadly Sins” (essendo un’opera dell’autore di “Takopi's Original Sin” non mi è sfuggita, ma sul suo recupero in forma cartacea ammetto di avere dei dubbi visti i commenti che si leggono in giro…) e “Yomotsu Hegui”, a cui si aggiunge “Leviathan”; inoltre, tengo d’occhio anche le riedizioni di “Green Blood” e “Ken il Guerriero” (in maniera analoga alla versione lusso di “Berserk”, anche qui il recupero dipende da come Panini li porterà…).

Riguardo le light novel, a monopolizzare la mia attenzione sono l’arrivo in Italia di “Mushoku Tensei” e della “Monogatari Series” (considerato l’apprezzamento verso i relativi adattamenti animati, sono molto curioso di approcciare queste opere dal media a cui sono ispirati gli anime).

Sul piano degli anime, potrei fare un pensierino per il debutto in streaming della serie di “Dragonball”, mentre mi segno da parte per il futuro i vari titoli del franchise di “Gundam”.



E voi, tra i vari annunci di questo Lucca Comics avete trovato qualcosa di interessante?
Visualizza altri 4 commenti
Usui Lildaypay figurati! me li sto tenendo per il black friday ahah
3sett
Maeda Is Life Eh @Alexius anche io mi aspettavo di più dagli annunci. Tolte le monogatari di Dokusho, tengo d'occhio (ben distante dal "vorrei prendere", ci tengo a specificare) giusto Gokurakugai e Kindergarten Wars perché mi stavano piacendo abbastanza. Sul resto boh, forse la kaiju caramellizzata, che mi incuriosisce da parecchio tempo.

Sinceramente speravo fortemente nell' annuncio di Super no Ura o, in una speranza assurda, di vedere annunciato Shimeji Simulation. Per quelli sarei andato ad occhi chiusi 🙂

Di Jpop mi ha sorpreso il silenzio, ma tanto alla fine non saprei nemmeno dove mettere nuove serie, ho il box di Kakegurui Midari che tra un po' non mi fa spegnere la luce 😂😂

3sett
Alexius de Parthenope @Saigo: personalmente Dynit non mi ha deluso (il che non vuol dire che mi abbia fatto fare i salti di gioia...), per certi aspetti sembra andare con i piedi di piombo (portando titoli e roba di franchise noti come “Dragon ball” e “Gundam”), mentre per il resto ci sono scadenze o questioni sui diritti (pare che da parte loro ci sia interesse a portare roba home-video di Crunchyroll ma che ancora non ci siano accordi concreti). Come fotografia di una linea imprenditoriale non è proprio rosea, vedendo un certo astio nell’investire al di fuori della “comfort zone”, ma non mi sento di biasimarli vista la sua natura praticamente regionale al confronto delle grandi piattaforme di streaming che si possono permettere di portare diversi titoli anche di nicchia.

@Kami: non sono un grande appassionato di figures, ma forse il mio è un mero istinto di conservazione che mi sta impedendo di fare capolino in un mondo che, per un collezionista che non vuole limitarsi a guardarle in un negozio o dietro uno schermo, potrebbe dar vita a un hobby a dir poco oneroso 😓💸

@Maeda: anche “Kindergarten Wars” me l’ero annotato ma visto che si trova su MangaPlus preferisco dargli una lettura prima di comprarne un volume (stesso discorso per “Ginka & Gluna”). Tra le cose che mi hanno un po’ stranito è anche l’assenza di annunci di titoli di cui usciranno prossimamente gli adattamenti animati come “Oroka na Tenshi wa Akuma to Odoru”, “Kaii to otome to kamigakushi” e “Dosanko gyaru wa namara menkoi”, che in teoria vista la base promozionale un minimo dovrebbero far gola agli editori. Di titoli che ritengo validi, quando interessanti quando carini e/o apprezzabili nei contenuti e nello stile, ce ne sarebbero a iosa ma di tutti quelli che mi segno da parte è già una vittoria se ne vedo sbarcare in Italia anche uno 😅😭
Per J-Pop vedo che ci sono degli utenti che ancora sperano in qualcosa per il Games Week, mi farebbe strano pensare che, come evento di presentazione di nuovi titoli, lo abbiano preferito al Lucca Comics, ma la speranza è l’ultima a morire… 😕 (anche io come spazio non sono messo bene, già un po' di roba è finita negli scatoloni piuttosto che averla in libreria 😅😔)

3sett
POST SIMILI
Alessia Laqui
J-Pop ti AMO (Annunci Lucca Comics)
Davide Otaku
Lucca Comics & Games 2023
Siamo ormai in dirittura d'arrivo, manca meno di un mese ad uno degli eventi d'eccellenza italiani e io anche quest'anno ci sarò... Venerdì e sabato 3-4 novembre. Inoltre ho scoperto con piacere che hanno creato un'app dedicata, mi piace, vedremo come funziona col carico di rete che ci sarà 🤣 Comunque...Leggi tutto
Lynn Jensen
Salve a tutti ragazzi, come ogni anno, quest'anno vado al Lucca comics, se qualcuno di voi viene possiamo scambiarci i numeri di telefono per vederci, una riunione a Lucca di SA mi piacerebbe tantissimo, fatemi sapere se ci sarete che ci organizziamo in caso
Lynn Jensen
Ok raga come ogni anno io vado a lucca comics, volevo sapere se qualcuno di voi viene, in caso ci possiamo incontrare dato che sogno di riunire la comminuty di SA a lucca da quando ha aperto il sito Usui XD, se qualcuno è interessato posso lasciarvi il mio numero...Leggi tutto
LeFa Drömskog
Lucca Comics and Games si aggiorna
Avete seguito la live di oggi? Hanno tagliato altri eventi, era ovvio che potesse succedere ma mi rattrista lo stesso. Vado a Lucca dal 2012 senza mai perdermi un anno, e mi piange il cuore non poter andare quest anno, anche se gli organizzatori hanno messo su un programma online...Leggi tutto
LeFa Drömskog
Genialata o cavolata?
È la cosa più stupida ma al contempo geniale che vedo da anni a questa parte. Un gioco di carte alcolico a tema anime, per le serate del Lucca Comics ci starebbe tantissimo, forse lo prendo in speranza di una edizione 2021 https://kanpai.aznflush.com/preorder/?fbclid=PAAaZHswyxUnqXoL9Cs7NOMUf-deuIyxAYWTH1G5QJA9yhGF9bedtIZE1Eujg
Alexius de Parthenope
Annunci manga di J-Pop al Games Week
Visto il silenzio al Lucca Comics, l’ipotesi che la casa editrice stesse tenendo in serbo le novità per il Games Week si è concretizzata e infatti proprio oggi ha annunciato una ventina di titoli. Non sembra mancare una certa varietà, ma devo ammettere che così di primo acchito non sono rimasto...Leggi tutto
LeFa Drömskog
Lucca Changes 2020 Ie migliori live quali sono state?
Siccome sono stato un po' impegnato in questa ultima settimana mi sono perso quasi tutto quello che hanno fatto al Lucca, ma visto che è stato fatto su yt posso recuperarmi i momenti persi, quindi la fatidica domanda è: Quali sono state le migliori live/eventi di questo Lucca?? Consigliatemi quelli che...Leggi tutto
Lynn Jensen
Salve a tutti bros, mi stavo chiedendo se qualcuno di voi sarà a lucca comics, io ci sarò tutti e 5 i giorni dall'1 novembre fino al 5. Fatemi sapere nei commenti se venite, in caso organizziamo un gruppo whatsup o qualcosa di simile ok? Ps Usui ti ho inviato la...Leggi tutto

Accedi