
Video promozionale, sigle e lista dello staff dell’anime di “Tensui no Sakuna-hime”È passato qualche mese da quando è stato pubblicato il teaser che annunciava l’arrivo della trasposizione animata di “Tensui no Sakuna-hime” sul piccolo schermo, e oggi del nuovo succulento materiale è stato rilasciato, tra cui la lista delle figure chiave dello staff, un assaggio delle sigle e un video promozionale che offre un significativo scorcio di quello che effettivamente avremo davanti.
Partendo dal PV, finalmente viene mostrata una visuale di quella che pare sarà la fattura tecnica del prodotto: da questi primi spezzoni, si prospetta un anime veramente ben confezionato, con una regia tutt’altro che monotona e in grado di valorizzare la scena e i personaggi, una generale solidità nei disegni (sia per chara che fondali) e nelle animazioni, una buona gestione dei colori e di luci-ombre. Sul lato contenutistico, sembra promettere di riportare in maniera efficace diversi degli elementi originali, dal combattimento alla risicoltura; oltre a un minimo di spessore dei protagonisti e alle relative backstories, ci saranno anche le scene dei pasti attorno all’irori, in cui i personaggi gustano vari piatti e parlano tra loro? chissà…
Ritornando al lato tecnico, nella lista dello staff risultano vari nomi anche di nota, giusto per citarne alcuni, Jukki Hanada alla sceneggiatura (The Dangers in My Heart), Youko Kamiyama alla direzione artistica (Fruit Basket S1), Naomi Nakano al color design (Buddy Daddies) e Yoshiaki Fujisawa come compositore della musica (Mushoku Tensei).
Per quanto riguarda le sigle, personalmente l'opening non mi ha fatto fare i salti di gioia, seppur riconosca che i suoi toni vivi possano essere una buona apertura per l’ennesima giornata nei campi o confronto con le creature dell’isola, almeno per il momento non sono riuscito a visualizzarla come ideale (magari, se accompagnata con un suo filmato introduttivo, potrebbe farmi ricredere); sull'ending invece sono rimasto colpito (e a primo impatto, ammetto mi abbia un po’ commosso), nel suo essere vagamente malinconica quanto ispirante mi ha dato l’idea di non voler chiudere l’episodio con qualcosa di pacato, spensierato e chill ma piuttosto di rimembrare come questa storia sia fatta sì di momenti felici ma anche di tristi, in un mix tra dolce e amaro.
Non so se riuscirà a distinguersi e ad essere eventualmente riconosciuto come candidato AOTY ma sono dell’idea che potrebbe comunque rientrare tra i migliori prodotti animati del 2024. E voi, cosa ne pensate di questo PV?
Ancora una volta, nell’attesa dell’eventuale pubblicazione di ulteriore materiale e dell’inizio della trasmissione della serie, intanto potreste dare un’occhiata al videogioco (e al mio articolo 😉).
Link articolo: https://socialanime.it/articolo/80
Link PV: https://www.youtube.com/watch?v=lCY7GwAQXfs
youtube.comPartendo dal PV, finalmente viene mostrata una visuale di quella che pare sarà la fattura tecnica del prodotto: da questi primi spezzoni, si prospetta un anime veramente ben confezionato, con una regia tutt’altro che monotona e in grado di valorizzare la scena e i personaggi, una generale solidità nei disegni (sia per chara che fondali) e nelle animazioni, una buona gestione dei colori e di luci-ombre. Sul lato contenutistico, sembra promettere di riportare in maniera efficace diversi degli elementi originali, dal combattimento alla risicoltura; oltre a un minimo di spessore dei protagonisti e alle relative backstories, ci saranno anche le scene dei pasti attorno all’irori, in cui i personaggi gustano vari piatti e parlano tra loro? chissà…
Ritornando al lato tecnico, nella lista dello staff risultano vari nomi anche di nota, giusto per citarne alcuni, Jukki Hanada alla sceneggiatura (The Dangers in My Heart), Youko Kamiyama alla direzione artistica (Fruit Basket S1), Naomi Nakano al color design (Buddy Daddies) e Yoshiaki Fujisawa come compositore della musica (Mushoku Tensei).
Per quanto riguarda le sigle, personalmente l'opening non mi ha fatto fare i salti di gioia, seppur riconosca che i suoi toni vivi possano essere una buona apertura per l’ennesima giornata nei campi o confronto con le creature dell’isola, almeno per il momento non sono riuscito a visualizzarla come ideale (magari, se accompagnata con un suo filmato introduttivo, potrebbe farmi ricredere); sull'ending invece sono rimasto colpito (e a primo impatto, ammetto mi abbia un po’ commosso), nel suo essere vagamente malinconica quanto ispirante mi ha dato l’idea di non voler chiudere l’episodio con qualcosa di pacato, spensierato e chill ma piuttosto di rimembrare come questa storia sia fatta sì di momenti felici ma anche di tristi, in un mix tra dolce e amaro.
Non so se riuscirà a distinguersi e ad essere eventualmente riconosciuto come candidato AOTY ma sono dell’idea che potrebbe comunque rientrare tra i migliori prodotti animati del 2024. E voi, cosa ne pensate di questo PV?
Ancora una volta, nell’attesa dell’eventuale pubblicazione di ulteriore materiale e dell’inizio della trasmissione della serie, intanto potreste dare un’occhiata al videogioco (e al mio articolo 😉).
Link articolo: https://socialanime.it/articolo/80
Link PV: https://www.youtube.com/watch?v=lCY7GwAQXfs

Tensui no Sakuna-hime
TV - 2024 Estate - 13 episodi
Il Creato è composto da due mondi: il Mondo Superiore, in cui risiedono...
TV - 2024 Estate - 13 episodi
Il Creato è composto da due mondi: il Mondo Superiore, in cui risiedono...
POST SIMILI

Meglio tardi che mai!
È passato circa un mese da quando l'ho finito di vedere, ma adesso ho meno tempo e per cui anche prendermi il tempo per scrivere un post sta diventando un problema. Ma diciamo che il titolo ci sta bene anche per la serie, che gentilmente il buon @Fabio chan mi ha...Leggi tutto
È passato circa un mese da quando l'ho finito di vedere, ma adesso ho meno tempo e per cui anche prendermi il tempo per scrivere un post sta diventando un problema. Ma diciamo che il titolo ci sta bene anche per la serie, che gentilmente il buon @Fabio chan mi ha...Leggi tutto

Confermata la Terza Stagione di "The Irregular at Magic High School"
Alla fine il progetto anime di cui si vociferava in queste settimane è stato proprio il continuo della storia. Adatterà ben tre archi narrativi della Novel e il suo arrivo è previsto per la stagione primaverile 2024.
Alla fine il progetto anime di cui si vociferava in queste settimane è stato proprio il continuo della storia. Adatterà ben tre archi narrativi della Novel e il suo arrivo è previsto per la stagione primaverile 2024.

Questa domenica il numero di aprile della rivista Monthly Comic Gene di Kadowa è stato pubblicato l'ultimo capitolo di Misa Sazanami
Il manga si svolge pochi anni prima della storia del anime riprodotto in giappone e in altri paesi sottotitolati.
Sazanami ha lanciato il manga nel Monthly Comic Gene lo scorso maggio.
Nanae...Leggi tutto

(MANGA) My Broken Mariko
Tomoyo Shiino sta tranquillamente consumando il suo pranzo quando, attraverso il notiziario, viene a conoscenza della tragica morte della sua amica d’infanzia Mariko Ikagawa. Shiino rimane sconvolta dall’evento, e conoscendo il suo nefasto passato, decide di sottrarre le ceneri dalla sua famiglia: inizia così il viaggio di Shiino alla ricerca...Leggi tutto
Tomoyo Shiino sta tranquillamente consumando il suo pranzo quando, attraverso il notiziario, viene a conoscenza della tragica morte della sua amica d’infanzia Mariko Ikagawa. Shiino rimane sconvolta dall’evento, e conoscendo il suo nefasto passato, decide di sottrarre le ceneri dalla sua famiglia: inizia così il viaggio di Shiino alla ricerca...Leggi tutto

Domandina: cos'è successo alla terza stagione di Re:zero? È dalla settimana scorsa che non escono più i nuovi episodi su crunchyroll. Ho controllato anche su un sito warez (l'ho fatto solo per vedere questa cosa) per vedere se il "problema" fosse generale. Si è fermata la pubblicazione degli episodi a...Leggi tutto

Salve a tutti.. è già da un mese che Kingdom 3 è stato rilasciato,al momento il gruppo SSA da quello che hanno scritto nel loro sito.. non possono occuparsi della 3 stagione.. perchè stanno lavorando ad altri progetti,....volevo sapere se c'è qualcuno che se ne potrebbe occupare.
Saluti..

Altre stagioni di One Piece sbarcano su Crunchyroll (in sub ita)
A distanza di qualche mese dal rilascio della prima stagione, sono ora disponibili ulteriori episodi (da quel che ho capito, sotto il nome di "Arco di Alabasta" sono state incluse le stagioni 2-3-4). *Nota: al momento, sono fruibili solo dagli utenti premium.
A distanza di qualche mese dal rilascio della prima stagione, sono ora disponibili ulteriori episodi (da quel che ho capito, sotto il nome di "Arco di Alabasta" sono state incluse le stagioni 2-3-4). *Nota: al momento, sono fruibili solo dagli utenti premium.
11 mesi fa
11 mesi fa
Love u @Dave <3 sbrigati a mettere il link delle donazioni che ti scrivo nel mio testamento. Ti spetterà solo il 5% perché il 95 è dello Studio Shaft come ben sai.
11 mesi fa