
Sasuke il 27/11/2019
Terminato di vedere!!
Racconto d'amore straziante e drammatico tra una ragazza timida e impacciata alla ricerca disperata di una normalità impossibile da ottenere e un ragazzo normale che crescerà fino a diventare adulto nello sfondo di una guerra mondiale che può avere fine soltanto con la distruzione totale. Un prodotto che tocca parecchie tematiche alcune talmente diverse e distanti tra loro che forse dovrei vederlo una seconda volta per poterne fare un elenco chiaro. La follia della guerra, la diversità, la ricerca spasmodica di una normalità per potersi accettare e farsi accettare, l'accettazione completa della stessa diversità, amore e amicizia, solitudine e rassegnazione, voglia di vivere e sacrificio....insomma in 13 episodi tanta carne al fuoco, magari troppa ed ovviamente ne risentono alcuni momenti di approfondimento ma il risultato rimane comunque ottimo nella sua capacità di descrivere una realtà nella quale l'orrore della guerra si immerge nella profondità dei sentimenti che i protagonisti principali e molti degli altri personaggi esprimono nello svolgersi degli avvenimenti della storia. Devastante ed estremamente intenso per la forza emotiva che evoca quanto succede nel 9° episodio, mi sono commosso e ammetto di aver versato dei liquidi. Saikano è un anime che sceglie consapevolmente di non addentrarsi nella descrizione approfondita degli eventi bellici, non interessa spiegare alcunché nel dettaglio della particolare storia della dolce Chise, getta le basi necessarie a fare capire allo spettatore che quello che ne fa da sfondo è un orrore tutto umano di dimensione planetarie, all'interno vi colloca una storia d'amore tra una "improbabile" ragazza ed un normalissimo ragazzo, alcune microstorie che tratteggiano e introducono sapientemente altre tematiche soltanto apparentemente scollegate dalla trama principale. Il risultato è un turbinio di emozioni che in alcuni episodi mi ha portato alla mente quel tipo di intensità e profondità che ad ora credo di ricordare aver provato solo in Clannad. La trama, come sempre, non fa onore alla storia e non le rende giustizia, occorre vederlo, è stato una bella sorpresa, mi ha emozionato tanto e ne consiglio assolutamente la visione.
Racconto d'amore straziante e drammatico tra una ragazza timida e impacciata alla ricerca disperata di una normalità impossibile da ottenere e un ragazzo normale che crescerà fino a diventare adulto nello sfondo di una guerra mondiale che può avere fine soltanto con la distruzione totale. Un prodotto che tocca parecchie tematiche alcune talmente diverse e distanti tra loro che forse dovrei vederlo una seconda volta per poterne fare un elenco chiaro. La follia della guerra, la diversità, la ricerca spasmodica di una normalità per potersi accettare e farsi accettare, l'accettazione completa della stessa diversità, amore e amicizia, solitudine e rassegnazione, voglia di vivere e sacrificio....insomma in 13 episodi tanta carne al fuoco, magari troppa ed ovviamente ne risentono alcuni momenti di approfondimento ma il risultato rimane comunque ottimo nella sua capacità di descrivere una realtà nella quale l'orrore della guerra si immerge nella profondità dei sentimenti che i protagonisti principali e molti degli altri personaggi esprimono nello svolgersi degli avvenimenti della storia. Devastante ed estremamente intenso per la forza emotiva che evoca quanto succede nel 9° episodio, mi sono commosso e ammetto di aver versato dei liquidi. Saikano è un anime che sceglie consapevolmente di non addentrarsi nella descrizione approfondita degli eventi bellici, non interessa spiegare alcunché nel dettaglio della particolare storia della dolce Chise, getta le basi necessarie a fare capire allo spettatore che quello che ne fa da sfondo è un orrore tutto umano di dimensione planetarie, all'interno vi colloca una storia d'amore tra una "improbabile" ragazza ed un normalissimo ragazzo, alcune microstorie che tratteggiano e introducono sapientemente altre tematiche soltanto apparentemente scollegate dalla trama principale. Il risultato è un turbinio di emozioni che in alcuni episodi mi ha portato alla mente quel tipo di intensità e profondità che ad ora credo di ricordare aver provato solo in Clannad. La trama, come sempre, non fa onore alla storia e non le rende giustizia, occorre vederlo, è stato una bella sorpresa, mi ha emozionato tanto e ne consiglio assolutamente la visione.

Saikano
TV - 2002 Estate - 13 episodi
Chise è la classica ragazzina impacciata che per dimostrare alle amiche e a sé stessa di poter anche mettere da parte la sua timidezza dichiara il suo amore al suo compagno di scuola Shuji. Non si aspetta minimamente che il ragazzo ricambi e quando invece Shuji le dice che vuole...
TV - 2002 Estate - 13 episodi
Chise è la classica ragazzina impacciata che per dimostrare alle amiche e a sé stessa di poter anche mettere da parte la sua timidezza dichiara il suo amore al suo compagno di scuola Shuji. Non si aspetta minimamente che il ragazzo ricambi e quando invece Shuji le dice che vuole...
POST SIMILI

terminato di vedere.
DOL-CI-SSI-MO
Una bella e leggera storia sul primo amore adolescenziale. In parecchi momenti mi ha commosso non lo posso negare e mi ha lasciato una gran bella sensazione. Da vedere.

terminato di vedere!
Molto divertente e piacevole da vedere, bei disegni e animazioni (madhouse tanto per dire), una storia ambientata in un giappone agli albori della sua unificazione ma con un paio di varianti, c'è una forte base romantica e ci sono delle lacune nella narrazione ma ho avuto la netta...Leggi tutto

Diversità
Ho finito da poco, sempre nel mio stile ritardatario, my dress-up darling. Una serie molto molto bellina, che ha saputo perfettamente colpirmi anche nella sua semplicità. Ma quello di cui voglio parlare è la diversità dell'opera: difatti i 2 protagonisti sono abbastanza anacronistici , si staccano abbastanza dallo stereotipo...Leggi tutto
Ho finito da poco, sempre nel mio stile ritardatario, my dress-up darling. Una serie molto molto bellina, che ha saputo perfettamente colpirmi anche nella sua semplicità. Ma quello di cui voglio parlare è la diversità dell'opera: difatti i 2 protagonisti sono abbastanza anacronistici , si staccano abbastanza dallo stereotipo...Leggi tutto

È carinissima.
Impacciata, combattiva, estroversa, imbarazzata e T H I C C
Anche se preferisco Madara

Cosa simboleggia l' amore in Tamako Love Story
Tamako love story non è una ordinaria storia d'amore, anzi probabilmente a stento riesco a vederla come tale. Il film che fa da sequel alle vicende del distretto commerciale di Usagiyama è più un racconto di formazione, di presa di coscienza su quello che significa non cogliere l'attimo e lasciare...Leggi tutto
Tamako love story non è una ordinaria storia d'amore, anzi probabilmente a stento riesco a vederla come tale. Il film che fa da sequel alle vicende del distretto commerciale di Usagiyama è più un racconto di formazione, di presa di coscienza su quello che significa non cogliere l'attimo e lasciare...Leggi tutto

Ma un anime con un protagonista simile ma che non debba per forza nascondere il suo potere o che magari lo condivida con una ragazza su cui poi si costruisce una storia d'amore?

@Eren Ho visto che hai cancellato il post precedente su Koi to Uso. Volevo dirti che :
KOI è “amore” nel senso di amore di coppia, quello proprio “romantico o passionale”.
AI invece è “amore” molto più generico
USO invece è bugia, infatti USOTSUKI è bugiardo.
Il titolo significa infatti "Amore e bugie" (love...Leggi tutto

Mi consigliate qualche anime da vedere .
Un genere :scuola sicuramente,poi forse drammatico o sentimentale.
Ormai gli ho visti quasi tutti.
Basta che sia un po' scolastico.
Grazie.

Recovery of an MMO Junkie
... terminato di vedere!! Molto ma molto carino, leggero e disimpegnato ma al contempo in grado di dispensare qualche spunto di riflessione sul mondo dei neet e sulle interazioni tra Real e in game life. Una piacevole sorpresa davvero, una trama che si evolve in maniera lineare e coerente senza quelle...Leggi tutto
... terminato di vedere!! Molto ma molto carino, leggero e disimpegnato ma al contempo in grado di dispensare qualche spunto di riflessione sul mondo dei neet e sulle interazioni tra Real e in game life. Una piacevole sorpresa davvero, una trama che si evolve in maniera lineare e coerente senza quelle...Leggi tutto
il 06/02/2022
Arigato gozaimasu.
Devono essere assolutamente visti, offrono un punto di vista diverso, più dall'alto, danno uno spessore diverso, una consapevolezza dell'opera più profonda e consolidano tutta la trama. Secondo me sono indispensabili per ottenere risposte e comprendere l'anima e lo spirito di Chise.
il 07/02/2022
il 08/02/2022